-
PAI Fasce fluviali 2023-10-23 (adbpo)
Mappa di rappresentazione delle fasce fluviali e relativi tematismi conoscitivi (sezioni, aree inondabili) del Piano stralcio per l'assetto idrogeologico del fiume Po (PAI Po),... -
PAI Fasce fluviali 2024-03-12 (adbpo)
Mappa di rappresentazione delle fasce fluviali e relativi tematismi conoscitivi (sezioni, aree inondabili) del Piano stralcio per l'assetto idrogeologico del fiume Po (PAI Po),... -
PAI Fasce fluviali 2008 UoM Po (Distretto Po)
Mappa di rappresentazione delle fasce fluviali e relativi tematismi conoscitivi (sezioni, nodi critici, origini assi, assi fluviali, aree di laminazione Po Casalese, aree... -
PAI Marecchia-Conca 2016 (Distretto Po)
Mappa di rappresentazione delle fasce fluviali e dei dissesti del Piano stralcio per l'assetto idrogeologico del bacino Marecchia-Conca (PAI Marecchia-Conca) 2016 (Distretto Po) -
Fascia A UoM Po 2008 (Distretto Po)
Fascia di deflusso della piena (Fascia A), costituita dalla porzione di alveo che è sede prevalente del deflusso della corrente per la piena di riferimento, come definita... -
Fascia B UoM Po 2008 (Distretto Po)
Fascia di esondazione (Fascia B), esterna alla fascia A, costituita dalla porzione di territorio interessata da inondazione al verificarsi della piena di riferimento come... -
Fascia C UoM Po 2008 (Distretto Po)
Area di inondazione per piena catastrofica (Fascia C), costituita dalla porzione di territorio esterna alla Fascia B, che può essere interessata da inondazione al... -
Aree inondabili UoM Po 2001 (Distretto Po)
Aree inondabili a tergo di un limite di progetto tra la Fascia B e la Fascia C. Piano stralcio per l'assetto idrogeologico del fiume Po (PAI Po), 2001 -
Aree laminazione Po Casalese 2003 (Distretto Po)
Aree di laminazione del Po nel tratto tra Dora Baltea e Sesia, Piano di integrazione al PAI (PAI Po), 2003 -
Assi fluviali UoM Po 2001 (Distretto Po)
Gli assi geometrici interessano il sistema delle fasce fluviali complete della UoM Po. Sono rappresentati e si estendono per tutto il corso d'acqua interessato dalla fascia... -
Linee segnalatrici UoM Po 2001 (Distretto Po)
Linee segnalatrici di probabilità pluviometrica indicano la relazione che lega l'altezza di precipitazione alla sua durata per un determinato tempo di ritorno. Piano... -
Limite B di progetto UoM Po 2008 (Distretto Po)
Il limite di progetto tra la Fascia B e la Fascia C", indica le opere idrauliche programmate per la difesa del territorio. Quando tali opere saranno realizzate, il limite di... -
Limite Fascia C UoM Po 2008 (Distretto Po)
Limite dell'area di inondazione per piena catastrofica (Fascia C), costituita dalla porzione di territorio esterna alla Fascia B, che può essere interessata da... -
Limite Fascia A UoM Po 2008 (Distretto Po)
Limite della fascia di deflusso della piena (Fascia A), costituita dalla porzione di alveo che è sede prevalente del deflusso della corrente per la piena di riferimento,... -
Limite Fascia B UoM Po 2008 (Distretto Po)
Limite della Fascia di esondazione (Fascia B), esterna alla fascia A, costituita dalla porzione di territorio interessata da inondazione al verificarsi della piena di... -
Origini assi UoM Po 2001 (Distretto Po)
Le origini degli assi fluviali sono punti di origine convenzionali, che corrispondono ad elementi territoriali significativi evidenziati sulla cartografia con un toponimo. Piano... -
Nodi critici UoM Po 2001 (Distretto Po)
I nodi critici rappresentano le aree del bacino idrografico del fiume Po dove si localizzano condizioni di rischio idrogeologico particolarmente elevate. Piano stralcio per... -
Sezioni UoM Po 2001 (Distretto Po)
Sezioni utilizzate per la valutazione delle portate delle piene di riferimento e per tracciare le fasce fluviali dei corsi d'acqua dell'UoM Po. Piano stralcio per l'assetto... -
Immobili da rilocalizzare punti 2003 (Distretto Po)
Immobili esposti a condizione di pericolosità idraulica da rilocalizzare- puntuali, Piano di integrazione al PAI (PAI Po), 2003 -
Immobili da rilocalizzare poligoni 2008 (Distretto Po)
Immobili esposti a condizione di pericolosità idraulica da rilocalizzare – poligonali (PAI Po), 2008
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).